Matteo Niccolò è un nome di origine italiana, composto da due nomi propri: Matteo e Niccolò.
Il nome Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo, specialmente nel mondo cattolico, poiché San Matteo è uno dei dodici apostoli di Gesù e l'autore del primo Vangelo. Nel corso della storia, il nome Matteo è stato portato da personaggi famosi come il pittore rinascimentale Matteo di Giovanni e il filosofo Matteo Ricci.
Niccolò, invece, deriva dal nome latino Nicolaus, che a sua volta deriva dal nome greco Nikolaos. Il significato di Niccolò è "vincitore del popolo". È un nome molto comune in Italia e nel mondo di lingua italiana, specialmente in riferimento a San Nicola, il vescovo di Myra venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa.
Insieme, Matteo Niccolò compone un nome di origine italiana che significa "dono di Dio vincitore del popolo". È un nome di tradizione cristiana, legato alla figura dei santi Matteo e Nicola.
Il nome Matteo Niccolò è comparso due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022. Questo indica che il nome è stato scelto da due famiglie italiane per i loro figli nati quell'anno.
È importante notare che le statistiche si riferiscono solo all'Italia e non tengono conto delle nascite avvenute all'estero di bambini con il nome Matteo Niccolò. Inoltre, le statistiche si basano sui dati ufficiali registrati dalle autorità competenti e potrebbero essere soggette a variazioni.
In ogni caso, è positivo vedere che due famiglie hanno scelto questo nome per i loro figli, dimostrando che il nome Matteo Niccolò è ancora apprezzato e considerato come una scelta valida per un bambino.